
Sommario |
Pagina precedente | Pagina successiva
Ethernet 10/100+Modem 56
Installazione
Le informazioni tecniche fornite nella documentazione in linea sono valide per i seguenti prodotti Xircom: RealPort Ethernet 10/100+Modem 56 ed Ethernet CreditCard 10/100+Modem 56.
In questa sezione vengono fornite le seguenti informazioni e istruzioni:
Installazione dell'hardware
Per l'installazione dell'hardware vedere le istruzioni contenute nella Scheda di installazione rapida allegata al prodotto. Il presente documento contiene anche informazioni sulle caratteristiche dei cavi e sugli indicatori LED, oltre a varie note e avvertenze.
Nota: Per ordinare i cavi di ricambio Xircom o il kit di collegamento opzionale per GSM, PDC ed ISDN, visitare il sito Web www.xircom.com.
Caratteristiche dei cavi
- La connessione ad una rete 100Base-TX Ethernet richiede l'uso di un cavo a doppino ritorto non schermato (UTP) di categoria 5 (qualità dati) con un connettore maschio RJ-45; il cavo deve essere collegato ad un hub o switch da 100Mbps.
- La connessione ad una rete 10Base-T Ethernetrichiede l'uso di un cavo di categoria 5 o di categoria 3 con un connettore maschio RJ-45; il cavo deve essere collegato ad un hub o switch da 10Mbps.
- Per il funzionamento del modem:: linea telefonica analogica, cavo telefonico modulare RJ-11 (in dotazione) e, se occorre, adattatore RJ-11 per il sistema telefonico locale (non in dotazione). Il software di comunicazione è necessario per il funzionamento del modem e per le trasmissioni fax.
Avvertenza: Non collegare l'apparecchio a una linea telefonica digitale o a centrali telefoniche private (sistemi PABX). In caso di connessione accidentale a una linea digitale, la funzione Xircom Digital Shield proteggerà il modem.
Nota: l'hardware della scheda RealPort Ethernet 10/100+Modem 56 è compatibile con slot per scheda PC doppie di Tipo II e Tipo III. CreditCard Ethernet 10/100 +Modem 56 Xircom si collega allo slot per scheda PC Tipo III o Tipo II. Le procedure di installazione e rimozione possono variare a seconda dei computer. Per ulteriori informazioni sull'installazione di componenti hardware vedere la Scheda di installazione rapida allegata al prodotto.
LED di Ethernet 10/100 RealPort+Modem 56 Xircom
(da sinistra a destra, nell'angolo in alto a sinistra del telaio in plastica)
LED del modem |
LED della rete LAN |
TRASMISSIONE/RICEZIONE (GIALLO) |
ATTIVITA' LAN (GIALLO) |
RILEVAZIONE PORTANTE (VERDE) |
CONNESSIONE LAN ARANCIONE - 100Mbps VERDE- 10Mbps |
Nota: Le prese RJ-11 su Ethernet RealPort 10/100+Modem 56 sono identiche. Usare una presa per il collegamento del modem e l'altra per il collegamento di un telefono adatto. Tenere presente tuttavia che alcuni paesi proibiscono o limitano l'uso di una seconda connessione RJ-11.
LED di Ethernet 10/100 CreditCard+Modem 56 Xircom
LED della rete LAN (da sinistra a destra nella parte superiore del telaio di plastica dell'adattatore LAN, vicino al logo Xircom) |
LED del modem (da sinistra a destra nella parte superiore del telaio di plastica dell'adattatore vicino al logo Xircom) |
ATTIVITA' LAN (GIALLO) |
RILEVAZIONE PORTANTE (VERDE) |
CONNESSIONE LAN ARANCIONE - 100Mbps VERDE- 10Mbps |
TRASMISSIONE/RICEZIONE (GIALLO) |
Installazione per Windows 2000 e Windows ME
 |
-
Inserendo Ethernet RealPort 10/100+Modem 56 o Ethernet CreditCard 10/100 di Xircom, Windows 2000 o Windows Millenium Edition installerà automaticamente i propri driver per la scheda Xircom. Seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo di Windows per completare l'installazione, quindi vedere Risoluzione dei problemi per Windows 2000 oppure Risoluzione dei problemi per Windows Millenium per informazioni su come aggiornare l'ultima versione del driver Xircom presente sul compact disc. Xircom consiglia di aggiornare gli ultimi driver per trarre il massimo vantaggio da tutte le funzionalità delle schede Xircom.
NOTA: Per installare le utilità Xircom e la documentazione in linea sul disco rigido, al termine di un'installazione automatica, eseguire le operazioni descritte ai punti 2,3 e 4.
- Fare clic su Avvio, quindi su Esegui. Digitare il percorso per SETUP.EXE sul CD-ROM Xircom, (ad esempio, se il lettore CD corrisponde all'unità E, digitare: E:\SETUP.EXE), quindi fare clic su OK.
- Nel menu visualizzato, fare clic su "Installa software e strumenti" e seguire le istruzioni sullo schermo. Le utilità e la documentazione in linea Xircom vengono copiate sul disco rigido e installate in Start, Programmi, Utilità Xircom. È necessario disporre di Microsoft Internet Explorer o Netscape Navigator per visualizzare la documentazione in linea.
- Per modificare la configurazione del modem per un determinato paese, eseguire CountrySelect, da Avvio, Programmi, Utilità Xircom. Selezionare il Paese da cui si effettueranno le chiamate modem, fare clic su Save e quindi su Exit.
Installazione per Windows 98
Installazione dei driver Ethernet e Modem per Windows 98
- Dopo aver avviato Windows, collegare i cavi e inserire la scheda Ethernet 10/100+ Modem 56 nello slot per scheda PC come illustrato nella Scheda di installazione rapida.
- Dopo aver installato la scheda attendere che compaia la finestra Installazione guidata nuovo hardware. Il modem Xircom verrà rilevato come "Modem standard PCMCIA".
- Inserire il CD-ROM Xircom e fare clic su Avanti.
- Selezionare "Cerca il miglior driver..." e fare clic su Avanti.
- Selezionare l'unità CD-ROM e fare clic su Avanti.
- Il driver Xircom verrà rilevato come "Xircom Ethernet Multifunzione 10/100+Modem 56". Fare clic su Avanti, quindi su Fine.
- La finestra "Nuovo componente hardware individuato" segnalerà la presenza del modem "Xircom Ethernet CreditCard 100+Modem 56" e chiederà un disco. Fare clic su OK. Se compare il messaggio "Impossibile trovare il file", digitare il percorso del CD Xircom.
- La finestra "Nuovo componente hardware individuato" segnalerà la presenza di "Rete di Xircom 10/100+Modem 56". Fare clic su Sì quando il sistema chiederà se si desidera mantenere il file.
- Selezionare No alla richiesta di riavviare il computer .
- Dopo aver completato l'installazione del driver eseguire SETUP.EXE dal compact disc di Xircom. Selezionare Start, Esegui e quindi digitare il percorso di SETUP.EXE (ad esempio se il drive del CD-ROM corrisponde all'unità E, digitare "E:\SETUP.EXE"). Fare clic sulla voce di menu "Installa software e strumenti". Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Le utilità e la documentazione in linea Xircom vengono copiate sul disco rigido e installate in Start, Programmi, Utilità Xircom. Occorre avere installato Microsoft Internet Explorer o Netscape Navigator per visualizzare la documentazione in linea.
- Al termine dell'installazione, si avvia il software CountrySelect. Selezionare il paese da cui si effettueranno le chiamate modem, fare clic su Save, quindi su Exit.
- Si avvia il software di registrazione in linea Xircom. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per eseguire la registrazione del prodotto.
- Uscire dal programma di installazione. Se si tratta della prima installazione in rete, consultare l'amministratore della rete per informazioni sulla configurazione.
- Riavviare il computer.
Installazione per Windows 95
Installazione dei driver Ethernet e Modem per Windows 95
- Dopo aver avviato Windows, collegare i cavi e inserire la scheda Ethernet 10/100+ Modem 56 nello slot per scheda PC come illustrato nella Scheda di installazione rapida.
- Dopo aver installato la scheda attendere che compaia la finestra Installazione guidata nuovo hardware. Il modem Xircom verrà rilevato come "Modem standard PCMCIA".
- Inserire il CD-ROM Xircom e fare clic su Avanti.
- Accettare il driver rilevato e fare clic su Fine. I driver Ethernet e modem Xircom verranno individuati e installati automaticamente.
- Se vengono richiesti dei file supplementari, fare clic su OK quindi digitare il percorso per il CD-ROM Xircom (ad esempio, E:\) e fare clic su OK.
- Se si effettua l'installazione in rete per la prima volta, viene chiesto di immettere un nome univoco per il computer e un nome di rete per il gruppo di lavoro. Consultare l'amministratore della rete per informazioni sulla configurazione.
- Scegliere No alla richiesta di riavviare il computer.
- Eseguire SETUP.EXE dal compact disc di Xircom. Selezionare Start, Esegui e digitare il percorso di SETUP.EXE (ad esempio se il drive del CD-ROM corrisponde all'unità E, digitare "E:\SETUP.EXE"). Fare clic sulla voce di menu "Installa software e strumenti". Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Le utilità e la documentazione in linea Xircom vengono copiate sul disco rigido e installate in Start, Programmi, Utilità Xircom. È necessario disporre di Microsoft Internet Explorer o Netscape Navigator per visualizzare la documentazione in linea.
- Al termine dell'installazione, si avvia il software CountrySelect. Selezionare il paese da cui si effettueranno le chiamate modem, fare clic su Save e quindi su Exit.
- Si avvia il software di registrazione in linea Xircom. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per eseguire la registrazione del prodotto.
- Uscire dal software di installazione e riavviare il computer.
Installazione per Windows NT 4.0 (con NT Networking già installato)
Nota: Le istruzioni che seguono partono dal presupposto che il sistema di networking sia già stato installato. Se il sistema NT non è ancora stato configurato per il networking, vedere la sezione Installazione per Windows NT 4.0 compresa l'installazione in rete NT.
Ethernet 10/100+Modem 56 supporta l'installazione manuale per Windows NT 4.0. Le installazioni di tipo Plug and Play e la sostituzione rapida (hot swapping) delle schede di rete non sono supportati direttamente da Windows NT. Per informazioni sull'utilizzo di Ethernet 10/100+Modem 56 con software Card and Socket Services di altri produttori (ad esempio Softex o Card Executive), consultare il file README.
Nota: Spegnere il computer prima di inserire la scheda PC Ethernet 10/100+Modem 56.
- Impostazione di Ethernet: A computer spento collegare i cavi e inserire la scheda Ethernet 10/100+Modem 56 nell'apposito slot.
- Avviare il computer conEthernet 10/100+Modem 56 inserita nell'apposito slot del PC. Inserire il CD di installazione Xircom , quindi fare clic su Start,Impostazioni e selezionare Pannello di controllo.
- Fare doppio clic sull'icona Rete. La finestra Rete appare sullo schermo.
- Fare clic su Schede di rete. La finestra Schede di rete viene visualizzata.
- Fare clic su Aggiungi. La finestra Selezione Scheda di rete viene visualizzata.
- Fare clic su Disco driver e digitare il percorso del CD-ROM Xircom.
- Fare clic su OK. La finestra Selezione OEM appare sullo schermo.
- Fare clic su OK. La finestra di installazione di Windows NT comparirà brevemente.
- La finestra di impostazione di Ethernet 10/100+Modem 56 visualizza i valori preimpostati.
Nella maggior parte dei casi i valori preimpostati consentono il funzionamento corretto della scheda di rete. Tuttavia, si raccomanda di consultare il file README.TXT sul CD-ROM Xircom per maggiori informazioni.
- Fare clic su OK. La finestra Impostazioni di rete viene nuovamente visualizzata.
- Fare clic su Chiudi. Se compaiono finestre di dialogo relative all'impostazione di protocolli di rete, consultare l'amministratore di sistema per la configurazione. Se la configurazione è già stata effettuata, fare clic su Annulla.
- Quando compare la finestra Modifica delle impostazioni di rete, fare clic su Sì per riavviare il computer.
- Installazione del modem: Dopo il riavvio del computer, scegliere Modem dal Pannello di controllo.
- Nella schermata Installa nuovo modem, accertarsi che la casella di controllo Non rilevare il modem, selezionarlo successivamente, NON sia barrata. Fare clic su Avanti. NT interrogherà le porte COM per rilevare il modem Xircom. Una volta rilevato, fare clic su Avanti. Se viene rilevato un Modem Standard, fare clic su Modifica. Nella schermata successiva, fare clic su Disco driver. Con [percorso del CD-ROM] selezionato, fare clic su OK.
- Nella schermata Installa nuovo modem, fare clic su Fine.
- Nella schermata delle proprietà del modem, fare clic su Proprietà di composizione per impostarle (operazione non necessaria se in precedenza era già stato installato un modem). Fare clic su Chiudi.
- Eseguire SETUP.EXE dal compact disc di Xircom. Selezionare Start, Esegui e digitare il percorso di SETUP.EXE (ad esempio se il drive del CD-ROM corrisponde all'unità E, digitare "E:\SETUP.EXE"). Fare clic sulla voce di menu "Installa software e strumenti". Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Le utilità e la documentazione in linea Xircom vengono copiate sul disco rigido e installate in Start, Programmi, Utilità Xircom. È necessario disporre di Microsoft Internet Explorer o Netscape Navigator per visualizzare la documentazione in linea.
- Per modificare la configurazione del modem per un determinato paese, eseguire CountrySelect, da Start, Programmi, Utilità Xircom. Selezionare il paese da cui si effettueranno le chiamate modem, fare clic su Save e quindi su Exit.
Installazione per Windows NT 4.0 (compresa l'installazione di NT Networking)
Nota: Le operazioni descritte qui di seguito sono necessarie solamente se il sistema di networking non è ancora stato installato.. Se invece NT Networking è già stato installato, consultare Installazione per Windows NT 4.0 (con NT Networking installato). Le procedure che seguono utilizzano l'installazione guidata rete NT 4.0 per installare sia Windows NT Networking 4.0 sia la scheda Xircom Ethernet 10/100+Modem 56. Saranno necessari il CD-ROM di installazione Windows NT 4.0 e il CD di installazione Xircom.
Nota: Spegnere il computer prima di inserire la scheda PC Ethernet 10/100+Modem 56.
- A computer spento collegare i cavi ed inserire la scheda Ethernet 10/100+Modem 56 nell'apposito slot.
- Avviare il computer e lasciare che Windows NT 4.0 si carichi normalmente. Inserire il CD di installazione Xircom
, quindi fare clic su Start,Impostazioni e selezionare Pannello di controllo.
- Dal Pannello di controllo, fare doppio clic sull'icona Rete. Comparirà una finestra di messaggi di Windows NT che indica che "La rete non è installata..." Fare clic su Sì per avviare l'Installazione guidata della rete.
- Fare clic sul pulsante "Selezionare dall'elenco..." e quindi sul pulsante "Disco driver...".
- Digitare la lettera relativa al drive del CD-ROM (ad esempio D:\), quindi fare clic su OK.
- Nella casella Seleziona opzione OEM, la voce "Xircom Ethernet 10/100+Modem 56" appare evidenziata. Fare clic su OK. La finestra Schede di rete mostrerà "Xircom Ethernet 10/100+Modem 56" con un segno a fianco ad indicare che si tratta della scheda di rete attiva. Fare clic su Avanti. Nota: Non selezionare "Caricamento manuale".
- Comparirà la finestra Protocolli di rete con il protocollo preimpostato (TCP/IP) selezionato. Selezionare i protocolli (consultare l'amministratore della rete) necessari a supportare l'ambiente di rete oppure utilizzare i protocolli preimpostati. Questi ultimi potranno essere modificati agevolmente in un altro momento. Fare clic su Avanti per visualizzare la finestra Servizi di rete.
- La finestra Servizi di rete mostra i servizi preimpostati installati da Windows NT. Consultare il proprio amministratore di rete per conoscere l'elenco dei servizi necessari. Fare clic su Avanti per continuare e poi ancora su Avanti per consentire a Windows NT di installare i componenti selezionati.
Il programma richiede l'inserimento del percorso per i file sorgente di NT (in genere C:\i386 oppure il CD di NT) e quindi per il CD di installazione Xircom.
- Immettere il percorso dei file sorgente di NT e fare clic su Avanti. Quando viene nuovamente richiesto il percorso assicurarsi che il CD di installazione Xircom si trovi nell'apposito drive, quindi digitare la relativa lettera. Fare clic su Avanti.
- Una volta copiati tutti i file necessari sul drive locale comparirà la finestra Impostazioni di rete con le risorse assegnate alla scheda.
Nota: La presenza di Impostazioni modem non significa che il modem è stato configurato. La configurazione del modem verrà descritta al punto 13 e nei paragrafi successivi. Le Opzioni di risparmio energia sono: Rete & e modem, Solo rete, Solo modem. Rete& e modem è l'opzione preimpostata.
- Fare clic su Continua quando si è soddisfatti delle risorse assegnate. Windows NT 4.0 inizierà l'installazione del software. Una volta installato il software verrà data la possibilità di rivedere tutti i servizi, i protocolli e e le schede di rete. Sarà possibile abilitare o disabilitare i collegamenti di ognuno. Se si è soddisfatti di tutte le selezioni fare clic su Avanti e poi ancora su Avanti.
- Comparirà la finestra di dialogo Identificazione. Inserire un nome di computer univoco e quindi selezionare Gruppo di lavoro o Dominio. Fare clic su Avanti. Fare clic su Fine e quindi su Sì per riavviare il sistema.
- Installazione del modem: Dopo il riavvio del computer, scegliere Modem dal Pannello di controllo.
- Nella schermata Installa nuovo modem, accertarsi che la casella di controllo Non rilevare il modem, selezionarlo successivamente, NON sia barrata. Fare clic su Avanti. NT interrogherà le porte COM per rilevare il modem Xircom. Una volta rilevato, fare clic su Avanti. Se viene rilevato un Modem Standard, fare clic su Modifica. Nella schermata successiva, fare clic su Disco driver. Con [percorso del CD-ROM] selezionato, fare clic su OK.
- Nella schermata Installa nuovo modem, fare clic su Fine.
- Nella schermata Proprietà, fare clic su Proprietà di composizione per impostarle (operazione non necessaria se in precedenza era già stato installato un modem). Fare clic su Chiudi.
- Eseguire SETUP.EXE dal compact disc di Xircom. Selezionare Start, Esegui e digitare il percorso di SETUP.EXE (ad esempio se il drive del CD-ROM corrisponde all'unità E, digitare "E:\SETUP.EXE"). Fare clic sulla voce di menu "Installa software e strumenti". Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Le utilità e la documentazione in linea Xircom vengono copiate sul disco rigido e installate in Start, Programmi, Utilità Xircom. È necessario disporre di Microsoft Internet Explorer o Netscape Navigator per visualizzare la documentazione in linea.
- Per modificare la configurazione del modem per un determinato paese, eseguire CountrySelect, da Start, Programmi, Utilità Xircom. Selezionare il paese da cui si effettueranno le chiamate modem, fare clic su Save e quindi su Exit.
Installazione per Windows 3.x
Supporto driver
Ethernet 10/100+Modem 56 Xircom supporta ODI, NDSI 2.01 e altri driver di pacchetto in ambiente Windows 3.x/MS-DOS. Per informazioni generali sulla configurazione vedere Parametri dei driver Windows 3.x.
Eseguire il programma di installazione Xircom.
Per l'installazione con Windows 3.x, Windows for Workgroups e NetWare, utilizzare il programma di installazione Xircom. Caricare il CD-ROM Xircom e procedere come segue (utilizzare la lettera corretta corrispondente al drive del vostro sistema):
- Dal Program Manager, scegliere File, Esegui. Nella linea di comando digitare quanto segue:
D:INSTALL
- Premere Invio o fare clic su OK.
- Effettuare la selezione nell'elenco visualizzato e fare clic su OK.
- Seguire le istruzioni sullo schermo.
Ethernet 10/100+Modem 56 Xircom richiede il caricamento di un driver per rete LAN+modem (XCEMODI.COM, XCEMNDIS.EXE, or XCEMPD.COM) o un driver per solo modem (CMENABLE.COM) prima che il modem possa essere utilizzato. Per ulteriori informazioni vedere Parametri per Driver Windows 3.x.
Altri sistemi operativi
Per installare i driver Xircom con altri sistemi operativi consultare la documentazione relativa al sistema operativo in uso.
Installazione per IBM OS/2
Installazione per IBM OS/2 (Warp 3.0 e 4.0) con driver NDIS o ODI
Questa sezione contiene le informazioni necessarie a installare e configurare Ethernet 10/100+Modem 56 Xircom per i sistemi che utilizzano IBM OS/2 Warp versioni 3.0 e 4.0.
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
- Procedura d'installazione per Warp 3.0 e 4.0 (driver NDIS)
- Procedura d'installazione per Warp 3.0 e 4.0 (driver ODI)
- Procedura d'installazione del modem per Warp 3.0 e 4.0
- Note sulla configurazione del driver NDIS 2.01 per OS/2 (XCEMNDIS.OS2)
- Note sulla configurazione del driver ODI per OS/2 (XCEMODI.OS2)
Ethernet 10/100+Modem 56 di Xircom comprende driver NDSI2 ed ODI per OS/2. Attualmente il software Card e Socket Services per OS/2 non supporta Ethernet 10/100+Modem 56. Quindi per poter installare il relativo driver con OS/2, occorre disattivare Card and Socket Services. Seguire le istruzioni di IBM per disabilitare Card and Socket Services.
Procedura d'installazione per Warp 3.0 e 4.0 (driver NDIS)
Seguire attentamente le seguenti istruzioni per installare correttamente il driver LAN su OS/2. Una volta completata l'installazione, vedere la sezione intitolata "Installazione del modem per Warp 3.0 e 4.0" per installare il modem.
- Rimuovere Card and Socket Services da OS/2 secondo le istruzioni IBM.
Per impostazione predefinita, il driver NDIS viene sempre installato. Per installare il client ODI, occorre usare il programma di installazione del client Novell. Per istruzioni, consultare la sezione relativa all'installazione del client ODI per OS/2.
- Eseguire MPTS (Multi-Protocol Transport Services). Nel caso di Warp 3.0, MPTS si trova sul desktop. Nel caso di Warp 4.0, MPTS si trova in Impostazione del sistema.
- Nella finestra MPTS, fare clic su Imposta
- Nella finestra Imposta, selezionare il pulsante d'opzione relativo alla scheda di rete e ai protocolli LAN, quindi fare clic su Imposta.
- Nella sezione Adattatore di rete, all'interno della schermata Configurazione LAPS, fare clic su Altra scheda.
- Impostare il percorso [drive:]\NDIS, dove [drive:] indica l'unità contenente il CD-ROM Xircom, quindi fare clic su OK.
- Tornando alla sezione Scheda di rete della finestra Configurazione LAPS, selezionare la scheda di rete Xircom Ethernet e quindi fare clic su Aggiungi.
- Nella sezione Protocolli, scegliere i protocolli desiderati facendo clic su di essi e quindi selezionare Aggiungi.
- Nella sezione Configurazione corrente, fare clic sulla scheda di rete Xircom Ethernet 10/100 e, per modificare le impostazioni del driver, fare clic su Modifica. Vengono visualizzate le impostazioni predefinite del prodotto. In genere, è consigliabile usare le impostazioni predefinite. È importante comunque verificare le impostazioni di INT e SOCKET. In caso di conflitto, modificare le impostazioni fino ad individuare quella corretta.
- Dopo aver rivisto le impostazioni, fare clic su OK.
- Fare di nuovo clic su OK.
- Fare clic su Chiudi.
- Per completare l'installazione, seguire le istruzioni sullo schermo.
- In Warp 4.0, è possibile trovare un interrupt libero eseguendo Hardware Manager in Impostazioni del sistema. In IRQ, cercarne uno libero (il programma mostra gli interrupt in uso).
Procedura d'installazione per Warp 3.0 e 4.0 (driver ODI)
Seguire attentamente le seguenti istruzioni per installare correttamente il driver LAN su OS/2. Una volta completata l'installazione, vedere la sezione intitolata "Installazione del modem per Warp 3.0 e 4.0" per installare il modem.
- Rimuovere Card and Socket Services da OS/2 secondo le istruzioni IBM.
- Per installare il driver Xircom ODI per OS/2 sono necessari i dischetti di installazione del client Novell NetWare per OS/2. Inserire il dischetto 1 dei dischi di installazione client OS/2 (il disco WSOS2_1) nell'apposito drive ed eseguire INSTALL.
- Nella finestra Utilità di installazione NetWare Workstation per OS/2, fare clic sulla voce di menu Installazione e selezionare l'opzione Requester su workstation.
- Nella finestra "Imposta directory di destinazione", impostare la directory di destinazione (quella predefinita è c:\netware) e fare clic su OK.
- Nella finestra "Installazione Requester", selezionare l'opzione "Modifica config.sys e copia tutti i file" e fare clic su OK.
- Nella finestra "Fase 1 - scegliere il driver ODI LAN", fare clic nella casella di riepilogo per visualizzare l'elenco dei driver LAN. Viene visualizzata la finestra Messaggio di installazione. Inserire il dischetto Network Drivers Disk di Xircom nell'apposito drive e fare clic su OK.
- Nella casella di riepilogo, immettere il driver XCEMODI.OS2 come driver LAN da installare e fare clic su Continue (Continua).
- Viene visualizzata nuovamente la finestra Messaggio di installazione. Reinserire il dischetto del client NetWare nella relativa unità (disk WSOS2_1) e fare clic su OK.
- Per completare l'installazione del client NetWare per il software OS/2 seguire le istruzioni.
Installazione del modem per Warp 3.0 e 4.0
- Assicurarsi di aver completato l'installazione del driver NDIS2 o ODI come descritto sopra.
- Aprire una finestra OS/2 Caricare il CD-ROM Xircom e digitare
[CDROMDRIVE:]\OS2MODEM.CMD,
quindi premere Invio.
OS2MODEM.CMD cercherà automaticamente la prima porta COM disponibile. Se si verificasse un conflitto, installare il modem manualmente. Vedere la sezione dal titolo Note sulla configurazione di Modem Enabler per OS/2 .
Installazione manuale del modem per Warp 3.0 e 4.0
- Attenersi alle istruzioni che seguono per installare manualmente il modem senza utilizzare il programma OS2MODEM.CMD (vedi sopra). Assicurarsi di aver completato l'installazione del driver NDIS2 o ODI come descritto sopra e di non aver installato il modem.
- Caricare il CD-ROM Xircom. Al prompt di MS-DOS copiare l'attivatore modem (CMENABLE.OS2) sul proprio disco rigido utilizzando il comando che segue:
- COPY [CDROMDRIVE:\CMENABLE.OS2 C:\IBMCOM\MACS
- Inserire la linea che segue nel file CONFIG.SYS. La linea deve essere inserita prima della riga che carica COM.SYS e XCEMNDIS.OS2 o XCEMODI.OS2.
DEVICE=C:\IBMCOM\MACS\CMENABLE.OS2
CMENABLE.OS2 cercherà automaticamente la prima porta COM disponibile. Se si verificasse un conflitto, assegnare la porta COM manualmente. Vedere la sezione dal titolo Note sulla configurazione di Modem Enabler per OS/2.
Disinstallazione
Disinstallazione da Windows 98
- Per disinstallare la rete Xircom e le funzioni del modem è necessario eliminare prima la voce "Multifunction Parent". Fare clic su Start, Impostazioni, Pannello di controllo e quindi fare doppio clic sull'icona Sistema. Selezionare la scheda Gestione periferiche.
Sotto Modem cercare Multifunction Parent o Schede multifunzione, selezionare la voce corrispondente e quindi fare clic su Rimuovi.
- Dopo aver disinstallato la scheda multifunzionale, occorre rimuovere il modem. Alla voce Modem del Pannello di controllo, ricercare Ethernet 10/100+Modem 56, selezionarlo, fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere Disinstalla. Ripetere la procedura in Schede di rete per disinstallare le relative funzioni.
- Per disinstallare le utilità Xircom, fare clic su Start, Programmi, Utilità Xircom, Disinstalla utilità Xircom.
Disinstallazione da Windows 95
- Per disinstallare le funzioni di rete e il modem, è necessario rimuovere prima la voce "Multifunction Parent". Fare clic su Start, Impostazioni, Pannello di controllo, quindi fare doppio clic sull'icona Sistema. Selezionare la scheda Gestione periferiche. Alla voce Modem, ricercare Multifunction Parent o Schede multifunzionali, selezionare la voce corrispondente e quindi fare clic su Rimuovi.
- Dopo aver disinstallato la scheda multifunzionale, occorre rimuovere anche il modem. Alla voce Modem del Pannello di controllo, ricercare Ethernet 10/100+Modem 56, selezionarlo, fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere Disinstalla. Ripetere la procedura in Schede di rete per disinstallare le relative funzioni.
- Per disinstallare le utilità Xircom, fare clic su Start, Programmi, Utilità Xircom, Disinstalla utilità Xircom.
Disinstallazione da Windows 4.0
- Per disinstallare le funzioni del modem, fare clic su Start, Impostazioni, Pannello di controllo e fare doppio clic sull'icona Modem. Selezionare Ethernet 10/100+Modem 56 e fare clic su Rimuovi. Fare clic su Sì e quindi scegliere Chiudi. Non riavviare il computer.
- Per disinstallare le funzioni di rete, fare clic su Start, Impostazioni, Pannello di controllo e quindi fare doppio clic sull'icona Rete. Selezionare Schede e scegliere Ethernet 10/100+Modem 56, quindi fare clic su Rimuovi. Fare clic su Sì e quindi scegliere Chiudi. Fare clic su No quando il sistema chiede di riavviare il computer.
- Per disinstallare le utilità Xircom, fare clic su Start, Programmi, Utilità Xircom, Disinstalla utilità Xircom.
Reinstallazione
Per reinstallare l'hardware e il software Xircom, è necessario disinstallare prima Ethernet 10/100 e le utilità Xircom. Ripetere quindi la procedura di installazione seguendo le istruzioni riportate in questa Guida dell'utente.

Sommario |
Pagina precedente | Pagina successiva