![]() |
Titolo 47 paragrafo 15, sottoparagrafo B, classe B per i dispositivi digitali.
Questa dichiarazione si basa sulla conformità della scheda Xircom RealPort Ethernet 10/100+Modem 56 modello RBEM56G-100 e Xircom Ethernet CreditCard 10/100+Modem 56 modello CBEM56G-100 agli standard di cui sopra. Xircom ha determinato la conformità di questi modelli agli standard tecnici applicabili, purché l'apparecchio non venga modificato senza autorizzazioni e venga usato e conservato secondo le istruzioni allegate.
Queste unità sono identiche a quelle sottoposte a prova e sono risultate conformi agli standard in vigore. I dati depositati presso Xircom confermano che le unità fabbricate secondo la presente dichiarazione di conformità sono tuttora conformi agli standard tecnici applicabili, tenendo conto delle eventuali variazioni apportate per esigenze di produzione e sottoposte a verifica su base statistica.
R.W. Bass
Vicepresidente, Operazioni
Xircom, Inc.
2300 Corporate Center Drive
Thousand Oaks, California 91320 USA
Le schede Xircom RealPort Ethernet 10/100+Modem 56 e Xircom Ethernet CreditCard 10/100+Modem 56 sono conformi alle norme FCC per i dispositivi digitali di classe B. Come previsto dalle norme e dai regolamenti FCC, si riportano le seguenti informazioni sulla classe B a tutela dell'utenza.
ATTENZIONE: Questo apparecchio è stato sottoposto a prove e dichiarato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di classe B, secondo la sezione 15 delle norme FCC. Questi limiti sono stati definiti per fornire un'adeguata protezione contro interferenze dannose qualora l'apparecchio venga utilizzato in un ambiente residenziale. Questo apparecchio genera, utilizza e può emettere energia a radiofrequenza e, se non installato ed utilizzato secondo le istruzioni, potrebbe causare interferenze alle comunicazioni radio. Non è tuttavia garantito che tali interferenze non possano verificarsi comunque, in casi particolari. Se questo apparecchio causa interferenze alla ricezione radiofonica o televisiva, fatto verificabile spegnendo e riaccendendo l'apparecchio, si consiglia di provare a correggere l'interferenza adottando una o più delle seguenti misure:
Ai fini della conformità alle norme FCC, con questo apparecchio è necessario utilizzare cavi schermati e con messa a terra.
Questo apparecchio è conforme alla parte 68 delle norme FCC. Un'etichetta presente sul retro dell'unità riporta, tra le altre informazioni, il numero di registrazione FCC e il numero equivalente alla suoneria telefonica (REN) per questo apparecchio. Se richiesto, è necessario fornire queste informazioni alla società telefonica.
Questo strumento utilizza le seguenti prese USOC: RJ-11, RJ-45.
Un cavo telefonico conforme alle norme FCC ed una presa modulare sono forniti con l'apparecchio. Questo dispositivo è stato progettato per essere collegato alla rete telefonica o a cavi con una presa modulare conforme con le norme descritte nella parte 68 delle normative. Per ulteriori informazioni leggere le istruzioni per l'installazione.
Il REN consente di determinare il numero di dispositivi che è possibile collegare alla linea telefonica in modo che tali dispositivi suonino tutti quando viene chiamato il numero di telefono. Nella maggioranza delle zone, ma non in tutte, la somma dei numeri REN di tutti i dispositivi collegati ad una linea non deve superare il numero cinque (5). Per essere certi del numero di dispositivi collegabili alla linea, in base al numero REN, rivolgersi alla società telefonica e richiedere il REN massimo per il proprio distretto.
Se il terminale dell'apparecchio Xircom dovesse causare dei problemi alla rete, la società telefonica potrebbe temporaneamente sospendere il servizio. Quando possibile, questa condizione verrà segnalata in anticipo. Se ciò non fosse possibile, la segnalazione verrà fatta al più presto. L'utente verrà informato sul proprio diritto di presentare reclamo presso le autorità FCC.
La società telefonica potrebbe modificare gli impianti, gli apparecchi, le operazioni o le procedure compromettendo il corretto funzionamento dell'apparecchio. Se ciò dovesse accadere, la società telefonica è tenuta a darne preavviso, in modo che l'utente possa provvedere alle modifiche necessarie per impedire interruzioni del servizio.
In caso di difficoltà con questo apparecchio telefonico, rivolgersi a Xircom, Inc. al numero (805) 376-9200 per ricevere informazioni sulla manutenzione e/o riparazione. Se l'apparecchio dovesse danneggiare la linea telefonica, la società telefonica potrebbe chiederne la disattivazione fino alla completa risoluzione del problema.
Questo apparecchio non contiene componenti che possano essere riparati o sostituiti dall'utente.
Questo apparecchio non può essere usato con un telefoni a gettone. La connessione alle linee in duplex è soggetta alle tariffe standard.
La legge statunitense "Telephone Consumer Protection Act" del 1991 stabilisce espressamente il divieto generalizzato di utilizzare computer o altri dispositivi elettronici, facsimili compresi, per inviare messaggi che non contengano ai margini superiori o inferiori di ciascuna pagina trasmessa o della prima pagina di trasmissione, la data e l'ora di invio e l'identificazione dell'attività commerciale o di altra entità o individuo che ha inviato il messaggio, oltre al numero telefonico dell'apparecchio mittente, appartenga questo a un'attività commerciale, a un ente o a singoli individui. Il numero telefonico indicato non può essere un numero 900 o qualsiasi altro numero la cui tariffa sia superiore a quella locale o di teleselezione.
Per programmare queste informazioni nel software di trasmissione fax, consultare l'apposito manuale.
![]() |
Questo apparecchio digitale non supera i limiti della classe B per le emissioni di interferenze radio provenienti da apparecchi digitali, secondo le normative del ministero canadese per le comunicazioni.
Le présent appareil numérique n'émet pas de bruits radioélectriques dépassant les limites applicables aux appareils numériques de Classe B prescrites dans le règlement sur le brouillage radioélectrique édicté par le Ministère des Communications du Canada.
AVVISO: l'etichetta IC (Industry Canada) identifica un apparecchio omologato. Questa omologazione indica che l'apparecchio è conforme ai requisiti di protezione, funzionamento e sicurezza delle reti di telecomunicazione, come specificato nei documenti relativi ai requisiti tecnici per gli apparecchi terminali. Ciò non costituisce garanzia del corretto e soddisfacente funzionamento dell'apparecchio.
Prima di installare questo apparecchio, gli utenti devono verificare che sia consentito collegarsi agli impianti della società di telecomunicazioni locale. L'apparecchio deve anche essere installato mediante una connessione accettabile. Il cliente deve essere consapevole del fatto che la conformità alle condizioni di cui sopra potrebbe non essere sufficiente a garantire la qualità ottimale del servizio in alcune situazioni.
Le riparazioni di apparecchi omologati devono essere coordinate da un rappresentante indicato dal fornitore. Qualsiasi riparazione o modifica apportata dall'utente, o qualsiasi guasto dell'apparecchio, potrebbero indurre la società telefonica a richiedere all'utente di scollegare l'apparecchio.
Gli utenti devono accertarsi, per la propria sicurezza, che i connettori di messa a terra, le linee telefoniche e le tubature metalliche per l'acqua, se presenti, siano collegati correttamente. Questa precauzione potrebbe essere particolarmente importante nelle zone rurali.
Avvertenza: gli utenti non devono eseguire personalmente questa connessione, ma devono rivolgersi a un elettricista, o a un ente preposto all'ispezione degli impianti elettrici, a seconda dei casi.
AVVISO: il numero equivalente alla suoneria telefonica (REN) assegnato a ciascun terminale indica il numero massimo di terminali che è possibile collegare a un'interfaccia telefonica. La terminazione a un'interfaccia potrebbe essere costituita da una qualsiasi combinazione di dispositivi, purché la somma dei numeri REN di tutti i dispositivi non sia superiore a 5.
REN: guardare sul retro dell'unità.
Centro di assistenza per le riparazioni e garanzia:
Xircom, Inc.
2300 Corporate Center Drive
Thousand Oaks, California 91320 USA
Telefono: (805) 376-9200
![]() |
73/23/CEE - Direttiva sul basso voltaggio ed emendamento
93/68/CEE
89/336/CEE - Direttiva EMC ed emendamenti 92/31/CEE e
93/68/CEE
1999/5/CE – Direttiva sulle
apparecchiature radio e sulle apparecchiature terminali di telecomunicazione
Questa dichiarazione è basata sulla conformità del prodotto alle seguenti norme:
EN 55022 Classe B (CISPR 22
Classe B) Controllo emissioni RF
EN 50082-1 (IEC 801-2, 3, 4) Immunità a disturbi elettromagnetici
EN 60950 2a Edizione (A1 - A4) Sicurezza per le apparecchiature della tecnologia
informatica, comprese le apparecchiature elettriche per ufficio
TBR21 Norme per reti telefoniche nazionali analogiche e le Avvertenze contenute
nelle Guide EG 201 120 e EG 201 121
Descrizione del prodotto: Scheda Ethernet RealPort Xircom 10/100+Modem 56 modello REM56G-100 e scheda Ethernet CreditCard 10/100+Modem 56 modello CEM56-100
R.W. Bass,
Vicepresidente, Operazioni
Xircom, Inc.
2300 Corporate Center Drive
Thousand Oaks, California 91320 USA
Il marchio di conformità CE è rappresentato sul modem Xircom dal logotipo CE posto sul retro della scheda. Le indicazioni di conformità alle norme specifiche di ciascun paese non sono più necessarie. Il marchio CE indica che il prodotto Xircom è stato adeguatamente collaudato e ritenuto conforme alle norme elencate nella Dichiarazione di conformità qui riportata e può essere quindi utilizzato in qualsiasi paese membro dell'Unione Europea.
NOTA: Queste norme non riguardano le funzioni GlobalACCESS del modem Xircom, tra cui l'utilizzo del dispositivo su reti telefoniche di paesi al di fuori dell'Unione Europea.
Il presente dispositivo è stato ritenuto conforme alla direttiva del Consiglio Europeo 1999/5/CE riguardante le apparecchiature radio, le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il riconoscimento della loro conformità. Il dispositivo è un'apparecchiatura terminale di telecomunicazione destinata ad essere collegata direttamente a una rete telefonica pubblica (PSTN). Tuttavia, a causa delle differenze tra le reti telefoniche dei vari paesi, la presente dichiarazione non costituisce di per sé una garanzia assoluta di funzionamento corretto in ogni punto terminale della rete telefonica pubblica. In caso di problemi, rivolgersi al fornitore dell'apparecchiatura.
Il Fabbricante: Xircom Inc, 2300 Corporate Center Drive Thousand Oaks, California 91320 U.S.A., dichiara di essere a conoscenza delle Avvertenze contenute nelle Guide ETSI EG 201 120 e EG 201 121, inclusi gli eventuali emendamenti, e indica qui di seguito le reti telefoniche per le quali è stato concepito il prodotto SM56GA e le reti con le quali sono state rilevate difficoltà di funzionamento.
Questi prodotti sono stati progettati per l'uso con le reti telefoniche pubbliche (PSTN) dei seguenti paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Olanda, Regno Unito. Usare il software Xircom CountrySelect fornito con il prodotto per configurare il modem in questi Paesi.
Direttiva 73/23/EEC sul basso voltaggio ed emendamento
93/68/EEC
Direttiva EMC 89/336/EEC ed emendamenti 92/31/EEC e 93/68/EEC
Questa dichiarazione è basata sulla conformità del prodotto alle seguenti norme:
EN 55022 Classe B (CISPR 22 Classe B) Controllo
emissioni RFEN 50082-1 (IEC 801-2, 3, 4) Immunità a disturbi elettromagnetici
EN 60950 2a Edizione (A1 – A4) Sicurezza per le apparecchiature della
tecnologia informatica, comprese le apparecchiature elettriche per ufficio
Descrizione del prodotto: Ethernet CreditCard Xircom 10/100+Modem 56, Cavo Ethernet 10Base-2, Modello CABEL-ETH12
R.W. Bass,
Vicepresidente, Operazioni
Xircom, Inc.
2300 Corporate Center Drive
Thousand Oaks, California 91320 USA
![]() |
Avvertenza: Il modem deve essere impostato secondo le modalità di funzionamento previste per il Giappone quando utilizzato in questo paese (gli apparecchi venduti in loco sono già impostati secondo questi valori).
![]() |
Informazioni generali
La concessione di un permesso Telepermit per qualsiasi apparecchio terminale indica solo che la Telecom ha riconosciuto che questo apparecchio è conforme alle condizioni minime per la connessione alla propria rete. Il suddetto permesso non implica quindi alcuna approvazione del prodotto da parte della Telecom e non offre alcun tipo di garanzia. Soprattutto, non esiste alcuna garanzia che un dato apparecchio possa funzionare correttamente con un altro dispositivo dotato di Telepermit di marca o modello diversi e non è garantita la compatibilità con tutti i servizi di rete della Telecom.
Avviso importante
In condizioni di mancanza di corrente, questo telefono potrebbe non funzionare. Accertarsi di avere a disposizione un telefono separato, che non dipenda dall'alimentazione locale, in caso di emergenza.
Alcuni parametri necessari per la conformità ai requisiti Telepermit della Telecom dipendono dall'attrezzatura (PC) associata a questo apparecchio. L'attrezzatura associata deve essere impostata in modo da funzionare entro i seguenti limiti per essere conforme alle specifiche tecniche previste dalla Telecom:-
![]() |
Questa scheda è stata progettata per essere utilizzata
con i computer ITE UL 1950/EN60950/IEC950 (o NRTL) dotati di slot per PC Card
accessibili dall'utente.
![]() |