Ethernet |
IEEE 802.3 10Mbps, full-duplex e half-duplex |
|
IEEE 802.3u 100Mbps, full-duplex e half-duplex |
Cavi Ethernet |
|
100Base-TX |
Cavi a doppino ritorto non schermati (UTP) di Categoria 5 (qualità dati) |
10Base-T |
Cavi a doppino ritorto non schermati (UTP) |
Temperature min./max. |
|
In funzione |
Da 0,00 C a 65,00 C |
A riposo |
Da -20 C a 85 C |
Umidità |
massimo 95%in assenza di condensazione |
Memoria |
4 megabit di memoria per V.90 doppio e K56flex |
Requisiti di alimentazione |
|
10Base-T |
3,3V c.c., 80 mA inattivo, 100 mA attivo |
100Base-TX |
3,3V c.c., 130 mA inattivo, 160 mA attivo |
Solo modem: |
3,3V c.c., 40 mA inattivo, 240 mA attivo |
10Base-T+Modem |
3,3V c.c., 250 mA inattivo, 265 mA attivo |
100Base-TX+Modem |
3,3V c.c., 260 mA inattivo, 340 mA attivo |
BatterySave (cavo LAN scollegato) |
45 mA |
Approvazioni |
FCC Parte 15, Parte 68, Ente canadese per l'industria e marchio CE |
Ethernet |
IEEE 802.3 10Mbps, full-duplex e half-duplex |
|
IEEE 802.3u 100Mbps, full-duplex e half-duplex |
Cavi Ethernet |
|
100Base-TX |
Cavi a doppino ritorto non schermati (UTP) di categoria 5 (qualità dati) |
10Base-T |
Cavi a doppino ritorto non schermati (UTP) |
10Base-2 |
BNC |
Temperature min./max. |
|
In funzione |
Da 0,00 C a 55,00 C |
A riposo |
Da -20 C a 65,00 C |
Umidità |
Massimo 95% in assenza di condensazione |
Memoria |
4 megabit di memoria per V.90 doppio e K56flex |
Requisiti di alimentazione |
+5 VDC, 490 mA
|
BatterySave (cavo LAN scollegato) |
45 mA |
Approvazioni |
FCC Parte 15, Parte 68, Ente canadese per l'industria e marchio CE |
Modulazione dati |
V.90/K56flex fino a 56000 bps; V.34 da 33.600 fino a 2400 bps; V.32terbo a 19200 e 16800 bps; V.32bis a 14400, 12000, 9600 e 7200 bps, non codificato a 4800 bps; V.32 a 9600 bps, non codificato a 4800 bps; V.23 a 1200/75 e 75/1200 bps; V.22bis a 2400 bps; V.22 a 1200 bps; Bell 212A a 1200 bps |
Modulazione fax |
V.17 a 14400, 12000, 9600, 7200 e 4800 bps; V.29 a 9600, 7200 e 4800 bps; V.27ter a 4800 e 2400 bps |
Supporto fax |
Gruppo 3, EIA/TIA classe 1 |
Controllo degli errori |
Controllo degli errori V.42, rilevamento degli errori livelli MNP 2-4 |
Compressione dati |
V.42bis (4:1) o MNP Livello 5 (2:1) |
Diagnostica: |
Test automatici all'avvio della RAM del programma, RAM dei dati e della memoria non volatile |
RAM non volatile |
1 profilo definibile dall'utente; 2 numeri telefonici con 36 cifre; ID e numero di serie scheda LAN |
Set di comandi |
Comandi AT compatibili con Hayes e Microcom |
Interfaccia dati |
Conforme a PCMCIA Release 2.1, connettore a 68 pin |
Interfaccia analogica |
Connettore telefonico modulare RJ-11C |
Velocità DTE |
1200, 2400, 4800, 7200, 9600, 14400, 19200, 37400, 57600 e 115200 bps |